Alimentazione Beagle
Qual è l’alimentazione più adatta per un Beagle?
Quando il Beagle non riceve nutrienti adeguati in fase di crescita, ma anche una volta diventato adulto, potrebbe presentare problemi di salute e anche il suo temperamento e la sua personalità potrebbero essere influenzati. Quando un proprietario si accorge che il Beagle non si comporta normalmente, qualcosa nella sua salute potrebbe essere sbagliata. In questo caso la visita dal veterinario è indispensabile per valutare lo stato di benessere e modificare di conseguenza la dieta.
Inoltre, bisogna ricordare i Beagle sono inclini al sovrappeso. Questa razza, più di tante altre, ha qualche difficoltà nel controllare l’assunzione di cibo e si affida esclusivamente ai proprietari senza riconoscere il senso di sazietà. I proprietari, pertanto, sono chiamati a fornire diete sane ed equilibrate, per contrastare comuni patologie.
Il cibo da servire al Beagle dovrebbe essere ricco di proteine. Per i cuccioli in crescita l’offerta di proteine è molto elevata rispetto a quella degli adulti. Il cibo ricco di proteine aiuta a mantenere uno stile di vita attivo. Sarà anche possibile optare per un cibo che contiene anche acidi grassi, verdure, frutta e altro. I Beagle sono anche noti per essere delle “buone forchette” perché mangiano quasi tutto senza particolari esigenze. Non sono schizzinosi, quindi non sarà necessario faticare a lungo per trovare il mangime secco o umido più adatto. In genere l’opzione secca è maggiormente preferibile. Anche il cibo preparato in casa andrà bene, purché in grado di offrire un apporto nutrizionale completo e bilanciato.
Buona regola è pianificare una dieta settimanale per tenere sempre sotto controllo il peso del Beagle e assicurare così la sua perfetta forma fisica. Il consiglio del veterinario si rivela indispensabile per garantire tutti i nutrimenti indispensabili per l’amico a quattro zampe, senza farlo aumentare eccessivamente di peso. Gli alimenti che si possono acquistare presso i negozi specializzati, scelti accuratamente, sono ideali per nutrire al meglio ogni Beagle, tenuto conto dell’età, del sesso, del metabolismo e dello stile di vita più o meno attivo.
È molto importante che il cibo non contenga zuccheri, coloranti e altre sostanze dannose per la salute e la crescita sana dell’animale. L’apporto di proteine, carboidrati e grassi dovrebbe essere sempre molto equilibrato e ponderato con il supporto del veterinario. Ogni sostanza nutritiva svolge un ruolo importante nella corretta crescita del Beagle. Una bassa quantità di grassi, ad esempio, significa cattiva salute della pelle e bassa energia. Allo stesso modo, proteine scarse, non aiuteranno a rafforzare la massa muscolare dell’animale. Quindi è fondamentale valutare correttamente l’elenco degli ingredienti del nuovo mangime specifico per il Beagle.